Jugar máquinas tragamonedas gratis.

  1. Brabet Bonus Senza Deposito: Para poder usar los giros gratis, los jugadores deben iniciar sesión y acceder a su cuenta.
  2. Winwin Bonus Senza Deposito - No es necesario descargar ninguno de los juegos.
  3. Credissimo Bonus Senza Deposito: Es posible que pronto reciban permiso para visitar establecimientos de juego terrestres.

Resultado lotería nacional dominicana.

7 Spins Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins
Si esto sucede, los pagos pueden ser en forma de más bonos o multiplicadores para que los montos de las ganancias se disparen.
Lopesan Costa Meloneras Bonus Senza Deposito
Para esta promoción, el objetivo es apostar en el moneyline de cualquier equipo crees que va a marcar un punto de.
Estos juegos de azar pueden convertirse en una adicción problemática para ti..

Las caras de los dados.

Giocare Gratis Online Alle Slot Machine
Algunos de estos desarrolladores incluyen NetEnt y Microgaming, que para nuestro dinero, son dos de los mejores en el negocio en este momento.
Deck The Halls Slots Free Spins No Deposit
Dado que estos casinos corruptos (con licencia en Curazao) hacen todo lo posible para ocultar sus ganancias de todos modos, me he jugado mis ganancias y para mí el teatro se ha hecho con un casino que engaña a los clientes en Austria sin licencia.
Bitstrike Io Bonus Senza Deposito

Diritti e doveri di una badante

Quali sono i doveri di colf e badanti?

Il lavoro della badante è molto delicato: prendersi cura di una persona anziana, o non autosufficiente, comporta molte responsabilità. Perché se è vero che la badante ha dei diritti tutelati dalla legge  allo stesso tempo ha dei doveri ai quali adempiere.

Così come i diritti, anche i doveri della badante sono indicati dal contratto nazionale di categoria.

Lo stesso vale per la colf, ossia la cosiddetta collaboratrice generica che le famiglie assumono per tenere in ordine la casa.

Per entrambe queste figure di collaboratrici domestiche i contratti nazionali prevedono delle mansioni ben specifiche, dei doveri da rispettare per non perdere alcuni dei propri diritti.

Di seguito trovate tutte le informazioni su ciò che badanti e colf possono o non possono fare: mansioni e obblighi per le lavoratrici domestiche assunte con regolare contratto.

I doveri di una badante

La badante è una figura che rientra tra le categorie del lavoro domestico, ossia il rapporto di lavoro che si svolge all’interno delle mura familiari del datore di lavoro.

Si tratta di quella lavoratrice assunta per assistere persone non autosufficienti, come anziani e malati, che necessitano di particolare assistenza per ragioni di salute o d’età.

Quindi uno dei primi doveri ai quali adempiere è quello di prendersi cura della persona per la quale si è stati assunti. In questo caso il termine “cura” viene inteso nel significato più esteso: tra le mansioni della badante non ci sono solamente quelle legate all’aspetto sanitario (come ad esempio il somministrare i medicinali prescritti dal medico, occuparsi della pulizia personale del paziente) ma anche quelle concernenti alla sfera sociale. Ad esempio, anche il tener compagnia alla persona rientra tra le mansioni della badante.

Per le badanti conviventi – reperibili h24 – vige il dovere di assistere la persona solamente nelle azioni che non è più capace di svolgere autosufficientemente.

Anche se non è assunta come colf, la badante ha comunque il dovere di tenere in ordine la casa così da renderla vivibile per la persona che ne ha bisogno; inoltre, questa deve preparare i pasti e servirli negli orari pattuiti.

Come possiamo notare comunque non è semplice definire con esattezza una lista di cose che la badante deve o non deve fare: per questo motivo vi consigliamo di deciderle prima di sottoscrivere il contratto di assunzione.

Anche per questo motivo consigliamo alle badanti straniere di chiedere un supporto di fiducia prima di firmare un contratto di assunzione, così da farsi spiegare per bene quali sono i propri doveri.

I doveri di una colf

Per la colf vale quanto detto per la badante: è bene fare un elenco dettagliato delle mansioni, in modo da avere chiaro sin da subito di cosa bisognerà occuparsi.

A differenza della badante la colf è la figura incaricata della gestione della casa. Quindi, la collaboratrice generica polifunzionale, inquadramento a livello B del CCNL del lavoro domestico, deve occuparsi della pulizia e del riassetto della casa.

La colf è una figura di supporto per tutta la famiglia, nel limite delle mansioni indicate nel contratto di assunzione. Solitamente la colf è solamente una addetta alla pulizie della casa, ma ci sono casi in cui possono essere richieste delle mansioni correlate, quali:

  • preparazione dei pasti;
  • assistenza agli animali domestici del datore di lavoro;
  • cura delle piante, ma solo per le mansioni necessarie per la loro sopravvivenza. Ad esempio, il datore di lavoro può chiedere alla colf di annaffiare le piante presenti sul balcone, ma non di occuparsi di operazioni più tecniche come potature o travasi.

Questi doveri devono essere ben definiti nel contratto di assunzione. Ci sono diritti invece che colf e badanti devono rispettare indipendentemente se indicati nel contratto; vediamo quali sono.

I doveri di colf e badanti

Colf e badanti hanno il dovere di rispettare tutti quegli obblighi che la legge prevede per i lavoratori dipendenti.

A tal proposito bisogna fare riferimento all’articolo 2104 del Codice Civile nel quale viene stabilito che ogni lavoratore subordinato ha dei doveri nei confronti del proprio datore di lavoro, classificabili in tre diverse categorie:

  • obbligo di diligenza: il lavoratore deve dedicarsi alle mansioni per le quali è stato assunto con impegno e accuratezza;
  • obbligo di obbedienza: per la corretta esecuzione del lavoro il dipendente deve adempiere alle disposizioni impartite dal proprio datore di lavoro, al quale è subordinato;
  • obbligo di fedeltà: il lavoratore deve tenere un comportamento fidato nei confronti del suo titolare.

Ci sono poi degli altri doveri che il dipendente deve assolutamente rispettare; uno di questi è l’obbligo di dare il preavviso in caso di dimissioni. Sia le colf sia le badanti infatti possono interrompere il contratto di lavoro in qualsiasi momento, ma hanno l’obbligo di dare il giusto preavviso al proprio datore di lavoro.

I tempi del preavviso per dimissioni dei collaboratori domestici è indicato nel CCNL di riferimento, nel quale viene stabilito che:

  • per i rapporti non inferiori a 25 ore settimanali e per i collaboratori assunti entro un massimo di 5 anni il preavviso è di 8 giorni di calendario;
  • per i rapporti non inferiori a 25 ore settimanali e per collaboratori assunti da più di 5 anni il preavviso è di 15 giorni di calendario;
  • per i rapporti inferiori alle 25 ore settimanali e per collaboratori assunti da meno di 5 anni il preavviso è di 4 giorni di calendario;
  • per i rapporti inferiori alle 25 ore settimanali e per collaboratori assunti da più di 5 anni il preavviso è di 8 giorni di calendario.

I suddetti periodi raddoppiano qualora sia il datore di lavoro ad interrompere il rapporto di lavoro con il licenziamento del dipendente.

Assistenza NO-STOP

Il nostro centro di assistenza, formato da professionisti specializzati, è disponibile in qualsiasi momento dalle 8.30 alle 18.30 per le badanti e per le famiglie, le quali possono chiamare in qualsiasi momento per avere consigli e indicazioni atte a migliorare l’espletamento della mansione della badante e di conseguenza indirettamente sul badato.

Diritti di una badante

Il lavoro della badante è molto delicato: prendersi cura di una persona anziana, o non autosufficiente, comporta molte responsabilità. Perché se è vero che la badante ha dei diritti tutelati dalla legge allo stesso tempo ha dei doveri ai quali adempiere.

Costi

Forniamo soluzioni di badanti conviventi e non conviventi per soddisfare ogni esigenza e necessità.