
Verona Civile
Verona Civile nasce per dare un contributo alla tutela del cittadino e preserva i diritti che la società deve garantire ad ogni persona.
Verona Civile opera autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, in collaborazione con l’Università di Padova.
– Assistenza H24
– Assistenza notturna, disuna ed a ore
in ospedale ed a domicilio
– Trasporto in ospedale
– Infermiera a domicilio
– Corsi di formazione per l’assistenza
– Servizio CAF / Patronato
Indirizzo
Corso Milano 92/B
Telefono
045 8101283
Lunedì - Venerdì
9.00 – 18.30
Sabato
9.00 – 12.30
I nostri numeri
Famiglie assistite
Badanti in servizio
Badanti disponibili subito
Nessuno senza assistenza,
Nessuno senza lavoro
Verona Civile è un’associazione senza scopo di Lucro autorizzata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, che collabora con l’università di Padova specializzata nella ricerca, formazione e collocamento di personale domestico e infermieristico.
La nostra professionalità si esplicita nella pre-selezione del personale adeguatamente qualificato per le varie esperienze ed esigenze in grado di soddisfare i bisogni specifici delle persone anziane o disabili per l’assistenza alla persona e alla cura della casa.
La nostra organizzazione è composta da professionisti altamente specializzati esperti nell’assistenza familiare.
Siamo in grado di fornire, colf, badanti, OSS, infermieri e fisioterapisti per persone autosufficienti e non autosufficienti. E inoltre, personale in regime speciale, cioè badanti conviventi iscritti a corsi di studio che possono essere assunti da persone con pensioni minime in quanto il loro costo è molto accessibile.
L’obiettivo di Verona Civile
è permettere a tutti gli anziani e malati, anche con pensioni povere
a ricevere assistenza.
Cosa significa affidarsi ad una badante?
Cosa bisogna sapere
Esistono aspetti molto importanti da non sottovalutare per evitare di incorrere in spiacevoli sorprese. Si consiglia di valutare eventuali referenze che, in genere, le badanti sono propense ad esibire.
Approfondisci
Diritti e doveri
Il lavoro della badante è molto delicato: prendersi cura di una persona anziana, o non autosufficiente, comporta molte responsabilità. Perché se è vero che la badante ha dei diritti tutelati dalla legge allo stesso tempo ha dei doveri ai quali adempiere.
Approfondisci
Dove lavoriamo
La nostra associazione è in grado di coprire tutto il territorio nazionale anche a livello di preselezione di badanti.
Approfondisci
Mansioni
Il lavoro della badante è molto delicato: prendersi cura di una persona anziana, o non autosufficiente, comporta molte responsabilità. È bene fare un elenco dettagliato delle mansioni, in modo che abbia ben chiaro sin da subito di cosa si occuperà.
Approfondisci
Corsi di formazione – Servizi alle badanti
Un percorso completo, che dà immediato accesso al mercato del lavoro come assistente domestica.
Lingua e cultura italiana
Corso di italiano base
Sostegno nel confronto interculturale
Supporto nella ricerca di lavoro
Orientamento e inserimento al lavoro
Elaborazione di un curriculum vitae
Siamo a Verona per servire l'Italia
“L’esperienza con Verona Civile è stata ottima. Ho fatto richiesta di una badante per mia madre e sono stata accontentata in brevissimo tempo. Le persona che ha assistito mia mamma era preparatissima e quindi non c’è stato bisogno di chiedere un’altra prova con un’altra sinora. Una persona eccezionale, sempre molto disponibile, gentile ed empatica. Consiglierei Verona Civile a tutti.”
“Ho richiesto la loro assistenza per gestire una situazione complessa con mio padre in un momento tra l’altro molto delicato a livello familiare. L’assistente domestica è stata molto valida e Verona Civile sempre presente con rapidità e premura.”
“Giudizio Ottimo. Ho avuto occasione di conoscere Verona Civile in un momento difficile come questo che stiamo vivendo causa Covid. In poco tempo ho potuto conoscere una persona che potesse assistere mia mamma non autosufficiente. La persona che è venuta è stata professionale, disponibile, educata e molto gentile in special modo nei confronti della mamma. Grazie.”